Il "Lucus" è il bosco sacro, i latini lo distinguevano dagli altri privi di valore sacrale che venivano chiamati Silva. Il significato originario del termine è «radura nel bosco dove arriva la luce del sole».
Con ogni probabilità la parola Lucus è all'origine del termine Lucania, nome primordiale latino della Basilicata: terra di Boschi, terra di Lupi e terra di Luce, quella luce sacra che permea tra gli spazi delle sue folte foreste inerpicate su maestose montagne.
LUCUS FEST 2022 è 3 giorni di musica, esposizioni artistiche, performance e spettacoli di fuoco, workshop, laboratori, mercatini di autoproduzioni e artigianato, cultura, amicizia, amore, condivisione, cibo, tradizione ed innovazione con Djs, artisti e performer italiani ed internazionali.
LUCUS promuove permacultura, sostenibilità, consapevolezza del sè, il benessere, danza e ballo nei paesaggi mozzafiato del territorio della Basilicata.